Le invalidità contrattuali fra diritto comunitario e sistema nazionale
Abstract
Lo scritto ripercorre l'evoluzione della teorica delle invalidità. Essa risulta scandita in tre fasi: la concettualizzazione, figlia dell'influsso delle costruzioni della Pandettistica e soltanto in parte recepita nel Codice civile; la deconcettualizzazione, imposta dalle innovazioni apportate dalla legislazione di derivazione comunitaria; le prospettive di riconcettualizzazione, rispetto alle quali, peraltro, si esprime l'auspicio di un approccio non dogmatico e categoriale, ma aderente alla flessibilità dei connotati che attualmente debbono necessariamente ascriversi alle invalidità.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
S. Polidori
Titolo volume/Rivista
Collana della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social