La sapienza pagana negli scritti di Meister Eckhart. Il caso di Seneca e Cicerone
Abstract
Nelle opere latine e tedesche di Meister Eckhart le citazioni senecane e ciceroniane provengono dalla diretta lettura delle fonti. L'utilizzo delle dottrine di Seneca e di Cicerone riguarda temi fondamentali del pensiero eckhartiano, non solo morali, ma anche metafisici.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
N. Bray
Titolo volume/Rivista
TEXTES ET ÉTUDES DU MOYEN AGE
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
1378-3882
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social