La progettazione di itinerari community involved
Abstract
Il turismo è esperienza dei luoghi quando il turista è messo nelle condizioni di "vivere" i luoghi, instaurando un rapporto empatico con essi. D'altra parte un turismo sostenibile è un turismo che rispetta i luoghi e promuove lo sviluppo del territorio elevando il livello di benessere attuale e prospettico della comunità locale che ne deve essere la protagonista. Queste considerazioni spingono gli autori a riflettere sul ruolo che le comunità locali devono avere nella progettazione dell'offerta turistica - a partire proprio dalla definizione degli itinerari - affinché l'esperienza turistica possa dirsi veramente autentica e soddisfacente per il turista e nel contempo il turismo divenga davvero volano di un sviluppo sostenibile incentrato sulla comunità e sull'identità del luogo. In concreto gli autori propongono un modello di progettazione degli itinerari turistici che possa sostenere questa forma di sviluppo endogeno ed autocentrato ancorato ai principi dello sviluppo sostenibile.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
F. Pollice , F. Spagnuolo
Titolo volume/Rivista
GEOGRAFIA E ORGANIZZAZIONE DELLO SVILUPPO TERRITORIALE. STUDI REGIONALI E MONOGRAFICI
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social