La non discriminazione nel Draft Common Frame of Reference

Abstract

Il lavoro analizza le criticità e le soluzioni del Draft Common Frame of Reference in tema di Right not to be discriminated against e di Meaning of discrimination. La discriminazione è legata ad una valutazione qualitativa della lesione di un diritto fondamentale della persona e non alla misurazione quantitativa di uno svantaggio. La mancanza di parità di trattamento rappresenta la manifestazione esteriore e più diffusa della discriminazione, ma non l’essenza. L’esito che ne deriva è che la discriminazione può verificarsi anche a prescindere da una comparazione in relazione alla posizione di un altro soggetto. Il diritto a non essere discriminati assume la natura di diritto assoluto per il quale non è sufficiente una tutela relativa.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • S. Tommasi

Titolo volume/Rivista

RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

1123-1025

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile