La mente ecologica, ovvero come “espandere il pavimento della gabbia”

Abstract

Il saggio affronta il problema della formazione di una “mente ecologica” a partire dalla esplicitazione delle strutture concettuali e progettuali che sottendono le possibili forme di relazione io-mondo. Tutto ciò, ben oltre le sole questioni di diretto interesse ambientalista ma come intenzione formativa di una epistemologia riflessiva, autocritica e complessa. In tal senso, il primo passaggio si configura come l’esplicitazione delle prospettive implicite in quella particolare relazione (ricca di storia e di pensiero) che si dà nell’abitare e non solo nel vivere un mondo. Il passaggio centrale è nell’analisi delle potenziali conseguenze della riscoperta del rapporto simbiotico con l’ambiente come requisito per dar corso ad azioni “di promozione di formae mentis orientate alla cura per l’abitare (e per la promozione di un pensiero e una azione ecologica) [che] si argomenta a partire dalla convinzione che gli universali (i principi, le etiche, le veggenze, le utopie ecc.) non hanno senso se non a partire da un radicamento particolare (di soggetti riflessivi portatori di principi, etiche, veggenze, utopie ecc.)”. La mente ecologica, dunque, guarda certamente al tutto ma, inevitabilmente, per prima cosa deve poter guardare il luogo da dove il proprio sguardo origina. Deve poter guardare se stessa e, nella località del proprio abitare, trovare il senso e la prospettiva per un pensare-agire ecologico. Dunque, tutto ciò significa, pedagogicamente, ripartire dal soggetto e dalla “ri-versione” delle rappresentazioni di sviluppo, autoaffermazione e convivenza, dalla radicale critica della categoria di “sostenibilità”, aprendo la sfida pedagogica della contemporanea promozione “di sapere circa l’identità di specie; di abilità di immaginazione empatica; di competenze critiche e riflessive”.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • G. Annacontini

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile