L’attività pubblica decentrata: il federalismo fiscale

Abstract

1. Introduzione. – 2. I modelli economici del decentramento fiscale: centralizzazione e decentramento a confronto. – 2.1. Le teorie tradizionali: il teorema del decentramento di Oates. – 2.2. Il modello di Tiebout. – 2.3. Teoria del federalismo fiscale: un approccio positivo. – 3. Ripartizione delle funzioni tra i livelli di governo. – 4. Il finanziamento dei governi locali. – 5. I trasferimenti intergovernativi. – 6. Il decentramento in Italia. – 6.1. La finanza pubblica regionale. – 6.2. La perequazione comunale in Italia.


Tutti gli autori

  • Giuranno M. G. , Arachi G.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2018

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile