L’analisi archeozoologica di alcuni siti della cultura neolitica dei vasi a bocca quadrata del Parmense
Abstract
I resti ossei animali analizzati in questa sede provengono da diversi scavi effettuati dalla Soprintendenza Archeologica dell’Emilia Romagna nel territorio della Provincia di Parma e tutti inerenti le fasi del Neolitico VBQ. Si tratta dei siti di Parma “Benefizio”, Gaione “Parco del Cinghio”, Vicofertile e Parma “via Guidorossi”. Seppur quantitativamente scarsi e in cattivo stato di conservazione i resti animali documentati rivestono grande importanza vista la scarsità di dati sull’economia animale del Neolitico VBQ attualmente in nostro possesso.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
De Grossi Mazzorin J.
Titolo volume/Rivista
RIVISTA DI STUDI LIGURI
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
0035-6603
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social