L'Italia e il regime baathista iracheno nei difficili anni Settanta

Abstract

Nel corso degli anni Settanta, in seguito alla crisi energetica e finanziaria causata dagli shock petroliferi, i governi italiani e alcune delle maggiori aziende di Stato, in primis l’Ente Nazionale Idrocarburi (ENI), si attivarono per rilanciare e rendere proficui i rapporti, tanto politici, quanto economici, con l’Iraq, dominato all'epoca dalla figura di Saddam Hussein e dal regime baathista . Il saggio ripercorre e analizza tali vicende sulla base di fonti archivistiche inedite di parte italiana, quali le carte Moro, quelle Andreotti e l'archivio dell'ENI.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. Bucarelli

Titolo volume/Rivista

EUNOMIA


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

2280-8949

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile