Invalidità negoziale e diritto comunitario: riconcettualizzazione o superamento degli steccati concettuali?
Abstract
Nell'ottica della riconcettualizzazione del diritto dei contratti, seguita alla legislazione dei derivazione comunitaria, il contributo prende in esame il sistema delle invalidità e le profonde modifiche che esso ha subito per effetto dell'introduzione delle c.dd. nullità di protezione. La chiave di volta del fenomeno è individuata nelle necessità di superare le categorie tradizionali della nullità e dell'annullabilità, aprendo a una rilettura complessiva dell'intero strumentario rimediale.
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social