Indagine pilota: alla scoperta del sostenitore nel mondo del Sostegno a Distanza
Abstract
La ricerca sul ruolo dei sostenitori nell’ambito del Sostegno a Distanza (SaD) na- sce dalla collaborazione tra l’Università del Salento e La Gabbianella Onlus di Roma, come proseguimento del Censimento nazionale sul SaD del 2008 (Ciavolino et al., 2008). L’idea è nata dall’ipotesi che l’atto del sostegno a distanza, può essere visto co- me un processo unico di erogazione del servizio, che parte dal sostenitore ed, attra- verso gli Enti SaD, arriva al beneficiario. L’obiettivo di questo contributo è presentare i risultati dell’indagine pilota sul ruo- lo dei sostenitori nell’ambito del SaD. La struttura del lavoro, si articola secondo i seguenti punti: studiare le percezio- ni e le aspettative dei sostenitori italiani; definire un profilo medio comportamenta- le, attraverso l’utilizzo dei dati socio-anagrafici, dei sostenitori; indagare le motiva- zioni di sostegno e le diffidenze verso il SAD attraverso le percezioni e le impressio- ni di chi scelto di compiere tale gesto; valutare il livello di soddisfazione dei sosteni- tori e quali sono le caratteristiche che devono essere migliorate, in modo da definire possibili miglioramenti nel rapporto tra l’ente e il sostenitore e di conseguenza ver- so il beneficiario.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
E. Ciavolino , P.De Pascali
Titolo volume/Rivista
ARETÈ
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
2039-5558
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social