Il Soggetto senza lacrime. La personalità normotica come metafora psicopedagogica della impensabilità del mondo emotivo

Abstract

Il nostro tempo consegna alle humanities l'analisi urgente di fenomeni sociali drammatici e di difficile soluzione. Molto spesso la linea comune che lega le loro differenti forme è una sorta di eclissi dell'educazione alla relaziona- lità. E alla base di essa pare esserci un diffuso torpore del mondo affettivo ed emotivo che portano a un'apatia gene- ralizzata e all'evitamento di scambi significativi con l'al- tro. Di questa mutazione antropologica si prova a fornire una lettura psicopedagogica focalizzata sul concetto di personalità normotica di Christopher Bollas. I soggetti normotici sono persone "anormalmente normali" che na- scondono, dietro una rassicurante routine integrata so- cialmente, una impossibilità di pensare e comunicare il proprio mondo interiore.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Pesare M.

Titolo volume/Rivista

PEDAGOGIA OGGI


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

1827-0824

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile