Il monastero di Santa Maria di Valle Giosafat nella “notitia” di Antonino Amico.
Abstract
Il contributo indaga l’origine di Santa Maria di Valle Giosafat alla luce della notitia premessa da Antonino Amico, erudito siciliano della prima metà del XVII secolo, alla trascrizione del tabulario dell’abbazia gerosolimitana. La notitia, di cui si propone l’edizione, ripercorre la storia del cenobio di Valle Giosafat a partire dal periodo immediatamente precedente la conquista cristiana di Gerusalemme (1099). Attraverso la sapiente e critica utilizzazione di fonti cronachistiche e fonti documentarie l’Amico ripercorre gli esordi della congregazione benedettina, dalla prima vocazione assistenziale al crescente sviluppo delle sue dipendenze, fino a descrivere la nascita del priorato messinese di Santa Maria Maddalena. Le alterne vicende del monastero siciliano sono narrate in rapporto alle dinamiche storico-politiche che hanno interessato l’isola sin dalla prima conquista normanna.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Petracca L.
Titolo volume/Rivista
MEDIAEVAL SOPHIA
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
1970-1950
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social