Il Castello e il sistema difensivo della città di Lecce nelle fonti storico- documentarie. Dalla conquista normanna all’età angioina

Abstract

L'articolo ripercorre la storia del castello e del sistema difensivo della città di Lecce, a partire dalla conquista normanna, consumatasi nella seconda metà dell'XI secolo, fino agli anni della signoria di Raimondo Orsini del Balzo e di Maria d'Enghien (1399-1446), contessa di Lecce e regina di Napoli, per aver sposato in seconde nozze Ladislado di Durazzo. La struttura castellare leccese, databile all’incirca all’epoca di Ruggero II, re di Sicilia dal 1130 al 1154, è indagata attraverso le sia pur esili tracce lasciate dalle fonti storico-documentarie.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • L. Petracca

Titolo volume/Rivista

RIVISTA DI STORIA E CULTURA DEL MEDITERRANEO


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

2281-1494

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile