Il caso Yukos: un quadro d'insieme

Abstract

Il 18 luglio 2014 un tribunale arbitrale costituito presso la Permanent Court of Arbitration, sulla base dell'Energy Charter Treaty e secondo le UNCITRAL Arbitration Rules, ha condannato la Russia a pagare un risarcimento di circa 50 miliardi di dollari in favore delle compagnie straniere che possedevano le quote maggioritarie del gigante petrolifero Yukos, a causa della asserita esistenza di un'espropriazione illecita da parte delle autorità russe. Questa decisione riveste un'importanza fondamentale per il diritto internazionale degli investimenti, in virtù della compresenza di diversi temi cruciali, quali la rilevanza delle prerogative sovrane, l'intersezione con altri regimi giuridici, il ruolo dei principi generali di diritto.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • S. DI BENEDETTO

Titolo volume/Rivista

DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

1971-7105

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile