Iconografia ariostesca e formule caravaggesche nella pittura toscana del ‘600 (con una proposta per l’Amor vincitore Giustiniani)

Abstract

Attraverso l'analisi stilistica di alcuni dipinti fiorentini, di soggetto ariostesco, della prima metà del '600, si fa luce su aspetti poco noti dell'iconografia caravaggesca.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. Rossi

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile