I distretti agroalimentari italiani tra territorialità e internazionalizzazione. La ricerca di un paradigma comportamentale.
Abstract
Il lavoro ha ad oggetto il distretto –inteso nella predetta accezione- in ambito agricolo ed agroindustriale, ed in particolare il funzionamento delle principali realtà nazionali, realizzato con il fine di verificare la possibile adozione di taluni processi ed azioni da parte delle imprese vinicole pugliesi. Con tale finalità si è proceduto con una rassegna della letteratura finalizzata alla definizione di presupposti essenziali su cui devono impostarsi le strategie di marketing internazionale delle imprese agroalimentari operanti su base distrettuale per assiucurare competitività ai medesimi. Sulla scorta di tale primo step si è proceduto osservando talune realtà che rappresentano le best practices italiane, giungendo così alla definizione di un modello di riferimento per le aree distrettuali in via di compimento nella realtà territoriale pugliese. In definitiva, si è cercato di delineare un percorso di sviluppo per le imprese dei distretti agroalimentari pugliesi il quale tuttavia sconta talune carenze rappresentate dalla ulteriore necessità di verifica della tesi formulata, soprattutto nell’ambito dei rapporti distretti-Istituzioni.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
A. Iazzi , A. Maizza
Titolo volume/Rivista
Economia-Ricerche
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social