Hermann Knuyt van Slyterhoven, Scornetta
Abstract
La Scornetta, commedia latina in esametri dell'umanista olandese Hermann Knuyt van Slyterhoven, occupa una posizione assolutamente originale nell'ambito del teatro umanistico sia per l'ambientazione campestre sia per i numerosi richiami virgiliani, che la avvicinano più a un dramma pastorale che non a una vera e propria commedia. L'autore, attraverso un lungo dialogo che ha per oggetto le battute pungenti e licenziose che i personaggi si rivolgono a vicenda e in un contesto di gioia agreste che rievoca le Ecloghe di Virgilio, tenta a suo modo di amalgamare commedia e poesia pastorale. Il testo critico dell'opera, corredato dalla traduzione in lingua italiana (che qui si presenta per la prima volta in assoluto) e dalle note di commento, è preceduto da un cenno sulle vicende biografiche dell'autore e sull'ambiente nel quale la commedia è stata composta, da un quadro introduttivo sui modelli e sulla lingua e dalla nota al testo.
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social