Gli inventari di Angilberto del Balzo, conte di Ugento e duca di Nardò. Modelli culturali e vita di conte nel Quattrocento meridionale

Abstract

Il lavoro prende in esame una corte del quattrocento meridionale. Attraverso l'edizione degli inventari appartenuti al conte di Ugento, Angilberto del Balzo, vissuto intorno alla metà del XV secolo, è stato possibile ricostruire sia la vicenda umana di uno dei principali feudatari del Regno di Napoli sotto Ferrante, sia diversi aspetti della società feudale di fine medioevo.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • L. Petracca

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile