Gioielli e oggetti preziosi appartenuti ad Angilberto del Balzo, conte di Ugento e duca di Nardò
Abstract
L'articolo prende in esame i gioielli e gli oggetti preziosi appartenuti ad uno dei principali esponenti della feudalità meridionale del secondo Quattrocento, Angilberto del Balzo, conte di Ugento e duca di Nardò, e alla sua famiglia. Attraverso la lettura degli inventari angilbertiani, conservati presso la Biblioteca Nazionale di Parigi, si scandaglia il privato di una corte quattrocentesca, i gusti, i costumi e le mode del tempo, espressione di uno "status" sociale di privilegio.
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
1724-2541
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social