Garanzia di conformità e diritti del consumatore nell'appalto di beni di consumo

Abstract

Il tema della tutela apprestata dagli artt. 128 ss. cod. cons. in favore del consumatore, a fronte del difetto di conformità del bene scambiato, è stato affrontato dalla dottrina prevalente nel prisma esclusivo delle costruzioni concettuali elaborate attorno al contratto di compravendita. Ciò ha determinato una visione parziale dei numerosi problemi sollevati dalla disciplina in esame la quale, per converso, trova applicazione anche ad altri schemi contrattuali e, in primis, all'appalto di beni di consumo. Proprio all'analisi di questa figura è dedicato il presente contributo, che ha l'ambizione di dimostrare come numerose opzioni interpretative, prospettate avendo riguardo all'applicazione delle norme del codice di settore ad ipotesi di compravendita, debbano essere riviste allorquando le medesime norme operino nel contesto di un appalto.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • S. Polidori

Titolo volume/Rivista

RIVISTA DI DIRITTO DELL'IMPRESA


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

1593-9502

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile