Forme legali poste a tutela dei consumatori: funzioni e discipline
Abstract
Lo scritto concentra l’attenzione sui requisiti di forma che, nella legislazione di derivazione europea, appaiono preordinati alla protezione dei consumatori e dei contraenti deboli, cercando di evidenziare come la loro funzione ne modelli di volta in volta il regime giuridico. Negli eterogenei contesti applicativi del neoformalismo la nullità del contratto, e dunque la sua caduta, non costituiscono esito indefettibile del difetto di forma: l’ordinamento seleziona le conseguenze del mancato rispetto delle singole prescrizioni alla luce dell’attuazione delle istanze di tutela sottese a ciascuna di esse.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
S. Polidori
Titolo volume/Rivista
RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
0393-182X
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social