Fili di fiaba. Percorsi narrativi di intercultura per la scuola dell'infanzia

Abstract

Conoscere i fili narrativi della fiaba, saperli leggere nel loro intreccio, significa essere in grado di utilizzare questa narrazione in tutte le sue potenzialità: per parlare col bambino delle sue paure, per scoprirne i bisogni, per esplorare insieme il mondo e gioire dell'incanto e della magia - partendo da un unico presupposto: ciascuna fiaba è un seme di crescita ben piantato nel cammino di ogni bambino del mondo. L'obiettivo di questo libro è quello di offrire conoscenze e strumenti per interpretare il significato delle fiabe e per individuare la fiaba giusta che possa accompagnare ciascun bambino in ogni fase del suo percorso di crescita.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • E. Palomba

Titolo volume/Rivista

Strumenti


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile