Evocazione e parola enunciativa. Per una stilistica ermeneutica del testo letterario

Abstract

Muovendo dalla linguistica espressiva di Bally, da quella enunciativa di Benveniste e dalla 'grammatica stilematica' di Contini il libro intende approfondire e riproporre i concetti di evocazione, parola parlante e stile, riferiti al testo letterario. La critica stilistica, riproposta in chiave ermeneutica, viene ad essere il metodo di lettura per comprendere le immagini narrative più intense della scrittura europea contemp., da Dostoevskij a Kafka, a Eco, ecc.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • C.A. Augieri

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile