Enti creditizi ed imprese in crisi: la trasformazione dei crediti in partecipazioni nel sistema delle imposte sui redditi.

Abstract

In occasione della riforma realizzata con la legge delega n. 80 del 7 aprile 2003 e con il D. Lgs. n. 344 del 12 dicembre 2003, nel Testo Unico delle imposte sui redditi è stata introdotta, con una soluzione innovativa, la disposizione di cui all’art. 113 il cui fine è quello di favorire la conversione dei crediti vantati dagli enti creditizi in partecipazioni al capitale sociale dell’impresa in temporanea difficoltà finanziaria. Probabilmente la chiara limitazione dell’ambito oggettivo e soggettivo di applicazione della norma non ha favorito l’attenzione della dottrina e, a distanza di quasi un decennio dalla sua introduzione, appare opportuno fare il punto della situazione allo scopo di verificare la razionalità dell’intervento legislativo che tende ad agevolare il risanamento delle imprese in difficoltà finanziaria temporanea ed a salvaguardare altri interessi rilevanti (ad esempio, il mantenimento dei livelli occupazionali, la prosecuzione dell’attività dell’impresa, la conservazione del valore dei complessi aziendali, etc…) tramite la trasformazione dei propri debiti verso il sistema bancario in capitale di rischio. Infatti, sebbene in prima battuta essa delinei un regime di favore (o, comunque, in deroga alle regole ordinarie) per i soggetti istituzionalmente deputati a finanziarie il sistema delle imprese, in realtà, pare principalmente diretta ad ampliare le modalità di soddisfazione dei debiti dell’impresa in difficoltà finanziaria, fornendo ai creditori generalmente più esposti nuove opportunità fiscali sulla base di modalità diverse da quelle che determinano l’apertura di una procedura concorsuale o, comunque, una fase liquidatoria.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • F. PAPARELLA

Titolo volume/Rivista

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

1121-4074

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile