Divulgazione e comunicazione di un Progetto di Ricerca tra archeologia e cartografia storica. L’esperienza di Mesagne
Abstract
La divulgazione è uno dei momenti più importanti e tuttavia, al contempo, più complessi dei Progetti di Ricerca, sia per la necessità di rendere comprensibile a un pubblico di non addetti ai lavori concetti molto tecnici che utilizzano un linguaggio estremamente scientifico, sia perché essa raggiunge la sua massima efficacia soltanto attraverso il pieno coinvolgimento della cittadinanza. La possibilità, nel caso di Mesagne, di creare strumenti di partecipazione dal basso ha comportato l’attivazione di processi di responsabilizzazione della popolazione nella valorizzazione del territorio o del bene e, di conseguenza, nella sua tutela e conservazione.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Bianco C. , Meo F.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social