Di una patria e del mondo. L'idea cosmopolitica fra utopia e realtà

Abstract

Il volume indaga l'idea cosmopolitica ricostruendo una tradizione teorica che attraversa la storia del pensiero e giunge fino a noi; ne coglie le stratificazioni di senso, la persistente ambiguità, l'evoluzione moderna e contemporanea. L'analisi rinvia ad un'ampia schiera di pensatori che declinano le differenti valenze e implicazioni di quest'idea, in particolare a Kant, la cui riflessione costituisce l'orizzonte utopico-regolativo. Il testo analizza fenomeni e processi che hanno modificato le relazioni intersoggettive, la percezione delle identità, la fenomenologia della solidarietà. Coglie l'ambigua tendenza ad una cosmopolitizzazione di fatto. Discute l'universalità dei diritti umani attraverso il riferimento alla dignità e rispetto della persona e al bisogno di riconoscimento.


Tutti gli autori

  • L. Tundo

Titolo volume/Rivista

Biblioteca di Cultura Morlacchi


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile