Dalla mano al pensiero. Nessi pedagogia e medicina

Abstract

La pedagogia è scienza di confine che si muove tra le dimensioni plurali dell’esser uomo e donna, tra natura e cultura. E' scienza che articola scienze che si occupano della cura. In tale ottica sistemica e complessa è possibile avviare una riflessione epistemologica e pratico-operativa sull’incontro e integrazione tra pedagogia e medicina. Una riflessione con una storia “alta” che propone efficaci intrecci e scambi interdisciplinari. La storia di Séguin, come quella di altri medici pedagogisti (da Itard a Montessori) ricorda la produttività di tali scambi e rinnova l’interesse per una riflessione mediatrice di tecniche e saperi mirate a promuovere la permanente crescita e trasformatività dell’uomo nel suo costitutivo legame con il mondo.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • G. Annacontini

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile