Da denominazione d'origine a marca: rilfessioni su alcune esperienze consortili nell’agroalimentare

Abstract

L’obiettivo del paper è di indagare i marchi collettivi dei consorzi di tutela nel settore agroalimentare partendo dall’assunto teorico secondo il quale il valore del territorio può trasferire rinomanza, quindi riconoscibilità ed appeal, al prodotto. In particolare si vuol cercare di verificare quando e come il marchio di tutela può diventare brand collettivo, valorizzando così non un singolo operatore ma una pluralità operante in un determinato contesto territoriale il quale, a sua volta, partecipa e beneficia di tale evoluzione. Alla luce dei principi della brand theory e attraverso un’indagine empirica si cercherà di individuare le risorse chiave dei processi di branding a cui tali i marchi di tutela devono orientarsi per affrontare le dinamiche di mercato nel settore agroalimentare.


Tutti gli autori

  • O. Trio , M. Fait

Titolo volume/Rivista

MICRO & MACRO MARKETING


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

1121-4228

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile