Cooperative Banking in Europe: Case Studies

Abstract

Il lavoro analizza i diversi sistemi di credito cooperativo presenti in Europa allo scopo di evidenziarne le principali differenze operative e strategiche. In particolare, il lavoro è strutturato in due parti principali: la prima riguarda i paesi dell’Europa occidentale; la seconda parte riguarda un gruppo dei paesi europei “nuovi entranti”. In conclusione, l’analisi dei diversi sistemi bancari di natura cooperative esistenti in Europa non ha evidenziato la superiorità a livello di efficienza e di performance del sistema bancario cooperativo rispetto a quello tradizionale delle banche commerciali. Inoltre, i risultati della ricerca non possono neanche dimostrare l’esistenza di un modello di credito cooperativo, a livello di singole nazioni, vincente rispetto a quello di altre. Certamente, date le differenze tra i diversi modelli di credito cooperativo, non è possibile parlare di un unico sistema di credito cooperativo a livello europeo.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • V. BOSCIA , CARRETTA A , SCHWIZER P.

Titolo volume/Rivista

Palgrave MacMillan Studies in Banking and Financial Institutions


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile