Controllo sociale, soggetto consortile, pedagogia nera
Abstract
Il saggio si propone di argomentare e mettere in evidenza i legami esistenti tra le pratiche di controllo sociale, l'ipotesi di un soggetto consortile e una nuova forma di pedagogia nera. In tal senso, attraverso la tematizzazione critica dell'attuale centralità culturale dell"arte della rimozione", si giunge a porre il quesito pedagogico della scelta tra "delineare nuove possibilità di comprensione personale e sociale con rispettivi modelli formativi pubblici e democratici; oppure perseguire un ideale di autoaffermazione personale, narcisistica e strumentale con rispettivi modelli formativi privatistici e oligarchici".
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Annacontini G.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social