Community Engagement nei musei pubblici locali

Abstract

Il lavoro propone una riflessione sul governo dei musei pubblici locali e del loro rapporto con le collettività di riferimento, alla luce delle istanze emergenti dall’attuale contesto socio-economico, in vario modo riconducibili all’idea-opportunità-necessità di pensare o ri-pensare il ruolo del museo pubblico nella società contemporanea, non solo in quanto istituto di conservazione del patrimonio culturale, ma come istituto a concreto servizio della società e del suo sviluppo. Al centro vi è l’attenzione su un cambiamento di paradigma nell’intendere il rapporto tra i musei e le comunità di riferimento: dall’essere autorità culturali al divenire mediatori culturali, favorendo il coinvolgimento delle comunità nel processo di rappresentazione del passato, comprensione del presente e promozione del futuro di un patrimonio culturale. In considerazione del dibattito esistente in letteratura e delle prassi museali nel contesto globale, il lavoro ha l’obiettivo di esplorare le pratiche italiane di community engagement nei musei pubblici locali e le potenziali implicazioni sulle condizioni di esistenza di tali istituti.


Tutti gli autori

  • Giaccari F. , Imperiale F. , Terlizzi V.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile