Commento all'art. 48 (Controlli sul possesso dei requisiti)

Abstract

Il commento esamina criticamente la disciplina dei controlli sul possesso dei requisiti di partecipazione, operati dalla stazione appaltante prima dell'apertura delle offerte e dopo l'aggiudicazione, ai sensi dell'art. 48 del Codice dei contratti pubblici. Vengono analizzati, in particolare, profili problematici quali: - l'evoluzione dell'assetto normativo, dall’art. 10, comma 1-quater, della L. 109/1994 all’art. 48 del D.lgs. 163/2006, fino agli interventi dell’AVCP e al “terzo correttivo” di cui al D.lgs. 152/2008; - la natura e gli scopi dell’istituto; - il rapporto con le discipline generali di cui alla L. 241/1990 e al D.P.R. 445/2000; - l’ambito oggettivo di applicazione; - il problema della natura e del regime dei termini procedimentali di cui ai commi 1 e 2 dell’art. 48; - il controllo sul possesso dei requisiti prima dell’apertura delle offerte (comma 1); - il controllo sul possesso dei requisiti dopo l’aggiudicazione (comma 2); - le misure repressive in caso di esito negativo del controllo.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. MONTEDURO

Titolo volume/Rivista

I Codici d'Autore - Collana diretta da C.M. Bianca - A. Catricalà - F. Mantovani


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile