Brevi osservazioni sulla presenza dell'Ordine Templare in Capitanata

Abstract

Il presente contributo, alla luce della documentazione disponibile, ricostruisce la geografia insediativa dei Templari in Capitanata, tra XII e inizi XIV secolo, e propone altresì una riflessione su alcuni aspetti funzionali all’approfondimento della storia e delle dinamiche evolutive dell’Ordine rossocrociato nel Mezzogiorno d'Italia, i cui porti accoglievano flussi continui di viaggiatori e di merci in partenza per le rotte mediterranee. Questo naturale ponte tra Occidente e Oriente attirò presto gli interessi dei nascenti Ordini religioso-militari (Templari, Ospitaliari, e in seguito Teutonici), che si insediarono con successo soprattuto in Puglia e in Sicilia, dando origine, a partire dalla seconda metà del XII secolo, ad una fitta rete di commende.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Petracca L.

Titolo volume/Rivista

SCIENZE E RICERCHE


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

2283-5873

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile