Bramantino a Milano
Abstract
Il volume accompagna l'esposizione "Bramantino a Milano" allestita al Castello Sforzesco. E' il primo tentativo organico, dopo la monografia di Wilhelm Suida (1953), di messa a fuoco dell'attività del massimo artista del Rinascimento in Lombardia, con un saggio monografico, schede dei dipinti e dei disegni conservati nelle raccolte milanesi, e un regesto di 260 documenti. Sono numerose le novità di carattere critico, cronologico, iconografico; e quelle relative alla committenza.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
G. Agosti , J. Stoppa , M. Tanzi
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social