Banche dati, GIS e Web GIS: breve storia delle tecnologie applicate ai beni archeologici nel Laboratorio di Informatica per l’Archeologia dell’Università del Salento
Abstract
L'articolo è incentrato sulla storia delle applicazioni informatiche alla archeologia sviluppate presso il Laboratorio di Informatica per l'Archeologia (Università del Salento, Lecce). Tale attività è iniziata nel 1983 con il primo sistema per la gestione dei dati di scavo. Ulteriori sviluppi sono legati all'uso del GIS per lo studio delle dinamiche insediative e, più di recente, allo sviluppo di applicazioni web che rappresentano la versione on line dei precedenti sistemi. Oggetto di discussione sono, inoltre, i problemi metodologici sottesi alla gestione informatizzata dei dati archeologici. I metodi e le tecnologie disponibili nell'ambito delle Tecnologie per l'Informazione e la Comunicazione, sono impiegate per la trasmissione dei dati, la gestione delle informazioni e la comunicazione multimediale, applicate alla ricostruzione dei paesaggi e dei sistemi culturali del passato.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
2239-4303
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social