Aziendalizzazione e sistemi contabili nelle Amministrazioni Pubbliche
Abstract
Con le recenti riforme introdotte dalla legge sul federalismo fiscale (n. 42/2009) e dala legge di contabilità e finanza pubblica (n. 196/2009) si è intervenuti in modo organico su due temi che hanno una considerevole ricaduta sia sull'effettività della governance del Paese che sulla generale efficienza delle Amministrazioni Locali. Al centro di entrambi i provvedimenti vi sono interventi volti a ridurre la dipendenza finanziaria degli enti locali dallo Stato seguendo una nuova logica che si basa prevalentemente su due leve quella della fiscalità e quella delle fonti di finanziamento alternative. La legge di riforma della contabilità pubblica ha integrato le disposizioni della legge sul federalismo fiscale assegnando al Governo il compito di adottare uno o più decreti legislativi per la definizione dei principi volti - tra l'altro - anche all'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli enti pubblici.
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social