Asap-Archivio storico-artistico digitale pugliese

Abstract

ASAP è un archivio digitale, iconografico e documentario con accesso libero e gratuito che permette la ricomposizione virtuale di immagini e fonti per la storia dell'arte in Puglia in età moderna, ricostruita nella prospettiva dei rapporti tra Regno di Napoli e area settentrionale dalla fine del Quattrocento al Settecento. L’archivio è organizzato nelle seguenti sezioni: Gli artisti, Le opere, I luoghi, Le iconografie, Le fonti, Gli studi. Allo stesso è collegata la sezione con L’indice biografico degli artisti del legno e del marmo in Terra d’Otranto tra 1600 e 1700. Il progetto intende affiancarsi, con struttura e materiali propri, ad altre iniziative regionali con ricadute sul territorio: il Piano ufficiale della Regione Puglia per una “nuova era dei musei” (http://beniculturali.regione.puglia.it/web/guest/ricerca-musei) e «Puglia digital library» (http://www.pugliadigitallibrary.it/).


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Conte F.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile