Applicazioni GIS alla ricerca archeologica: il Santuario di Tas Silg a Malta

Abstract

Questo contributo esplora le potenzialità nell’uso delle tecnologie GIS alla gestione dei dati di scavo provenienti dal santuario di Tas Silg a Malta, in relazione alle ricerche condotte dalla Missione Archeologica Italiana negli ultimi 50 anni. Esso mette a fuoco le strategie sviluppate dal Laboratorio di Informatica per l’Archeologia dell’Università del Salento, per gestire all’interno di uno stesso processo di elaborazione dati provenienti dalle indagini svolte nel sito durante gli anni ’60 assieme a quelli acquisiti attraverso le nuove ricerche avviate a partire dal 1995. Un’applicazione web-GIS, basata su un complesso modello di dati, rende attualmente possibile fruire dell’archivio geografico e alfanumerico di Tas Silg in maniera user-friendly attraverso il medesimo ambiente.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Semeraro G. , PECERE B. , MIANULLI A.

Titolo volume/Rivista

SCIRES-IT


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

2239-4303

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile