Apollinarismo e geografia ecclesiastica: luoghi e forme della polemica
Abstract
Obiettivo del presente contributo è puntare l'attenzione sui contrasti che l’apollinarismo suscitò nei contesti sociali e culturali in cui si diffuse. Tenendo l'analisi ancorata allo sfondo dello specifico dibattito dottrinale, l'autore descrive l'atteggiamento e i movimenti di Apollinare e dei suoi discepoli ad Antiochia, Roma e Milano e mette in luce inoltre alcune modalità di diffusione e strategie argomentative proprie della polemica apollinarista.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social