Analisi micromorfologica dell'esina in pollini di differenti specie di Iris presenti nell'Orto Botanico dell'Università del Salento

Abstract

Iris è una pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee, comunemente nota come Giaggiolo o Iris. Al fine di osservare delle differenze tra la struttura riproduttiva e per avanzare delle ipotesi circa la sterilità di molte specie di Iris, è stata condotta l'analisi del polline mediante microscopia elettronica a scansione (SEM). L'analisi micromorfologica dell'esina è utile per identificare probabili formazioni anomale del polline, al fine di preservare le differenti specie e valutare i possibili cambiamenti negli bridi naturali. Lo studio della struttra dell'esina è un importante metodo per classificare differenti specie di Iris, ma anche per dare informazioni circa la formazione del polline. I risultati ottenuti non hanno mostrato anomalie significative tra le differenti specie di Iris analizzate


Tutti gli autori

  • E.Nutricati , R.Accogli , L.Famà , D.Manno , L.De Bellis

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile