Analisi archeozoologica di due depositivi votivi dallo scavo delle pendici nord-orientali del Palatino
Abstract
Il lavoro ha come oggetto l’analisi dei resti faunistici provenienti da due depositi votivi dalle pendici nord-orientali del Palatino e dall’area loro circostante. Questi provengono essenzialmente da due strutture ipogee: un pozzo di forma rettangolare in blocchi di cappellaccio (denominato da ora Teca B) e un pozzo quadrangolare nella sua prima fase in blocchi di cappellaccio e in una successiva ristrutturazione in peperino (da ora denominato Teca A). Il loro riempimento ha restituito, oltre ai resti animali, una rilevante serie di materiali votivi che attestano una continuità di deposizioni a partire dalla fine del VI / inizi V secolo a.C. fino alla fine del III secolo a.C.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
De Grossi Mazzorin J.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social