Acqua. Gli assi portanti. La Puglia

Abstract

A partire dalle condizioni estreme della "Puglia sitibonda", le popolazioni, i saperi esperti e le classi dirigenti hanno dato luogo nel corso del tempo a un ventaglio di pratiche e di politiche pubbliche differenti, espressione di concezioni diverse del rapporto tra l'uomo e le risorse e di una diversa visione del problematico bilancio idrico regionale. In questo volume si ricostruiscono le tappe e i caratteri del tentativo perseguito negli ultimi due secoli di rompere l'atavica condizione di deficit idrico della regione, portando acqua dalle regioni vicine e sfruttando le acque sotterranee. Si analizzano le politiche di grande infrastrutturazione realizzate per il rifornimento idrico, ma anche l'esaurimento della loro funzione storica e l'emergere di nuove priorità sociali, ambientali e politiche.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • A.L. DENITTO

Titolo volume/Rivista

Competitività territoriale


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile