100 anni di Archeologia Aerea in Italia
Abstract
Grande sviluppo ha avuto in questi ultimi anni in Italia, nell’ambito delle ricerche sul territorio, l’attività di ricognizione aerea e di riprese aeree con la realizzazione di prima mano di immagini prospettiche (v. infra), che unitamente a nuovi sistemi e alle nuove tecnologie di remote sensing, rappresentano le maggiori novità del settore: si può fare riferimento alle immagini all’infrarosso fotografico (falso colore e termico), ai sensori a scansione multispettrale e iperspettrale, ai sistemi Radar e LiDAR e alla crescita, in continua evoluzione, dell’utilizzo delle immagini satellitari.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
G. Ceraudo
Titolo volume/Rivista
ARCHEOLOGIA AEREA
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
2035-7540
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social