Virgo peperit et virgo permansit. Una placchetta degli avori di Salerno e il suo controverso gemello iconografico

Abstract

Lo studio mette a fuoco una peculiarità iconografica della Natività degli Avori di Salerno. La figura femminile che compare a destra della Vergine potrebbe essere identificata con Zela o Zelomi, la 'buona' levatrice menzionata nella versione latina dei Vangeli dell'infanzia, meglio nota come vangelo dello Pseudo Matteo. La presenza di questa rara soluzione iconografica - comune agli avori di Salerno e alla placchetta di Washington, pertinente al complesso cosiddetto 'di Grado' - lascia sospettare che l'origine di quest'ultima debba ritenersi occidentale e non siropalestinese come generalmente si ritiene.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • L. Speciale

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile