Personalizzazione del potere e mutamento costituzionale
Abstract
Si tratta di un saggio che discute il tema della cosiddetta "personalizzazione del potere", analizzando come il concetto sia stato utilizzato nei formanti del diritto costituzionale del Novecento, a partire dagli anni Trenta, ossia con l'avvento delle esperienze di fascismo, soprattutto in Italia e in Polonia.
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social