Mulieres e vicende processuali fra repubblica e principato: ruoli attivi e 'presenze silenziose'
Abstract
Il contributo tratta di alcune vicende processuali in Roma antica, fra repubblica e principato, che vedono coinvolte donne. Alla luce dei casi di Mesia, Afrania, Turia, Petronia Giusta, e di quello letterario di Pudentilla, si ricava la sensazione che un ruolo 'processualmente attivo' delle donne, oltre ad essere reputato eccezionale, andasse solitamente incontro a sfavore sociale, e si tendesse, per quanto possibile, a limitarlo.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
F. Lamberti
Titolo volume/Rivista
INDEX. QUADERNI CAMERTI DI STUDI ROMANISTICI
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
0392-2391
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social