disputat pulchre et diffuse Tullius”: Eckhart e Cicerone
Abstract
Nelle opere di Meister Eckhart le citazioni ciceroniane provengono dalla diretta lettura delle fonti e, in particolare, anche delle opere di Cicerone meno diffuse nel Medioevo. L'utilizzo eckhartiano della dottrina ciceroniana permette di valorizzare lo stoicismo come la filosofia fondamentale per la decifarazione di numerosi e peculiari teoremi eckhartiani.
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
1022-193X
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social