VERSO UN VACCINO CONTRO IL MIELOMA MULTIPLO: IL RUOLO CHIAVE DELLE CELLULE DENDRITICHE


Titolo

VERSO UN VACCINO CONTRO IL MIELOMA MULTIPLO: IL RUOLO CHIAVE DELLE CELLULE DENDRITICHE

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Scienze Biomediche ed Oncologia Umana


Referente Scientifico

Vacca Angelo

Data di inizio

2015

Data di fine


Abstract

La comprensione del ruolo biologico delle cellule dendritiche (DC) nel microambiente tumorale è essenziale per il successo delle future strategie di trattamento del mieloma multiplo (MM) e delle gammapatie monoclonali di significato indeterminato (MGUS). Le DC sono altamente specializzate nell'innesco e nel mantenimento della risposta immunitaria, ed in particolare, nell'uptake degli antigeni tumorali rilasciati nel microambiente e nella loro presentazione sotto forma di peptidi associati alle molecole HLA di classe I. Questo processo di cross-presentazione è fondamentale per la formazione di cellule T CD8+ tumore-specifiche citotossiche. Nei pazienti con MGUS e MM le DC sono reclutate nel midollo osseo (BM), sede primaria della proliferazione delle plasmacellule. Il presente progetto si fonda sull'ipotesi che le interazioni tra DC e plasmacellule tumorali determinano l'efficacia dell'immunità mediata dalle cellule T CD8+ anti-MM. Ad oggi, la conoscenza di tali interazioni è scarsa. Il presente progetto si propone di colmare queste lacune. I risultati attesi saranno essenziali per la progettazione di approcci immunoterapeutici che potenzino la sorveglianza immunitaria nei pazienti con MGUS ed inibiscano la tolleranza immunitaria nei pazienti con MM.


Keywords

Salute, benessere e dinamiche socioculturali