Un modello per l'individuazione di Sistemi locali per lo sviluppo in Puglia. Strumenti, strategie e scenari per lo sviluppo
Titolo
Un modello per l'individuazione di Sistemi locali per lo sviluppo in Puglia. Strumenti, strategie e scenari per lo sviluppo
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Del SalentoDipartimento/Istituto
Dipartimento di Scienze dell'Economia
Abstract
La strategia per Europa 2020 propone una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, tuttavia affinché possa essere efficace è necessario che sia integrata, globale, multilivello e che faccia leva sulla territorialità attiva. Da più parti, soprattutto nel dibattito geografico, è stata riconosciuta l'inefficacia delle politiche top down e l'inadeguatezza delle delimitazioni amministrative, queste ultime scelte in molti casi come base per l'attuazione di politiche di sviluppo soprattutto nel Mezzogiorno e in Puglia. Lo studio della territorialità e della sua capacità di diventare operativa per lo sviluppo locale richiede l'elaborazione di un modello concettuale che serva innanzitutto ad individuare e descrivere le potenzialità socio-territoriali già esistenti e a costruire, a partire da esse, dei sistemi territoriali e sociali, capaci di diventare attori attivi nelle politiche di sviluppo sostenibile. Sulla base della letteratura, di ricerche in corso e applicate dell'Osservatorio Europeo Espon, si elaborerà un modello per l'individuazione di sistemi locali per lo sviluppo in Puglia. In una fase successiva si proporranno strategie di sviluppo e scenari futuri che tengano conto della situazione particolare di ciascun territorio e che si basino sulla prossimità organizzata e non solamente fisica. Difatti l'operare congiunto di effetti di prossimità fisica e organizzata non solo caratterizza un territorio ma contribuisce a disegnarne i modelli di governance.
Keywords
Città e territori sostenibili
Condividi questo sito sui social