Ultrasuoni nel processo di estrazione dell'olio vergine di oliva


Titolo

Ultrasuoni nel processo di estrazione dell'olio vergine di oliva

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Scienze agro-ambientali e territoriali


Referente Scientifico

Clodoveo Maria Lisa

Data di inizio

2016

Data di fine


Abstract

L'idea ha lo scopo di favorire l'industria agroalimentare pugliese SOSTENIBILE E COMPETITIVA che incrementi la VARIETA' di PRODOTTI INNOVATIVI E SANI, indispensabili per una DIETA SICURA. La validita' dell'idea risiede:-nella COERENZA PROGETTUALE con gli obiettivi dettati per la nuova strategia regionale: sviluppo di TECNOLOGIE AVANZATE ed emergenti (ULTRASUONI AD ELEVATA POTENZA: EFFICACI EFFETTI MECCANICI E TERMICI ED ELEVATA EFFICIENZA ENERGETICA) per la produzione innovativa di OLI vergini d'oliva A ELEVATO VALORE NUTRIZIONALE E A BASSO IMPATTO AMBIENTALE-nella constatazione che le industrie agroalimentari pugliesi sono caratterizzate da uno scarso impiego di tecnologie avanzate e dalla produzione di alimenti a basso valore aggiunto (analisi Swot, PSR Puglia 2007-2013)-nei requisiti di NOVITA', ORIGINALITA' ed UTILITA' dell'idea verificabili attraverso l'analisi della letteratura internazionale e dei precedenti brevettuali-nell'ESPERIENZA DEL PROPONENTE maturata nell'ambito dello sviluppo di soluzioni impiantistiche innovative per l'industria olearia-nella capacità di RAFFORZAMENTO DELLE EFFICIENTI E DOCUMENTABILI ATTIVITÀ DI RICERCA INDUSTRIALE che il Dip. DISAAT ha stabilito con le industrie impiantistiche nel settore agroalimentare e con i produttoriÈ una metodologia innovativa ed energeticamente sostenibile per la produzione di oli extravergini più competitivi per il maggior apporto di antiossidanti e l'abbattimento del Product Carbon footprint.


Keywords

Sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile